Termini e Condizioni

Termini e Condizioni

Premesse e definizioni

Le presenti Condizioni Generali dei Corsi di Formazione GRECO PITTELLA – Prenotazione Telematica (d’ora innanzi, per brevità, le “Condizioni”) disciplinano l’accesso da parte dell’Allievo ai Corsi di Formazione organizzati dalla Scuola Greco Pittella e prenotabili attraverso l’infrastruttura telematica disponibile sul Sito e costituiscono parte integrante e sostanziale del Contratto da questi sottoscritto;

I seguenti termini avranno nel prosieguo delle presenti Condizioni il significato qui di seguito indicato:

Allievo”, indica qualsiasi persona fisica che intenda partecipare ai Corsi di Formazione offerti dalla Scuola Greco Pittella e che sia in possesso dei requisiti di volta in volta richiesti per i singoli Corsi di Formazione;

Area Riservata”, indica la sezione della Piattaforma accessibile unicamente tramite l’utilizzo delle Credenziali di Autenticazione, all’interno della quale l’Allievo potrà accedere ai Contenuti della Scuola Greco Pittella disponibili, nonché utilizzare il Forum;

Borsa di Studio”, indica l’agevolazione che la Scuola Greco Pittella, a proprio insindacabile giudizio, si riserva di riconoscere ad uno e/o più Allievi, secondo criteri esclusivamente meritocratici, consistente nel rimborso integrale o parziale del Corrispettivo relativo ad un Corso di Formazione;

Conferma di Iscrizione”, indica la comunicazione che costituisce unico ed esclusivo documento di legittimazione per l’accesso al Corso di Formazione e che conterrà, altresì, le Credenziali di Autenticazione per l’accesso all’Area Riservata della Piattaforma;

Conferma di Ricevuta della Richiesta Iscrizione”, indica la comunicazione, inviata a mezzo messaggio di posta elettronica o altro strumento equivalente, da parte della Scuola Greco Pittella all’Allievo, all’indirizzo da questi indicato nella Domanda di Iscrizione, con cui si conferma l’avvenuta ricezione della Richiesta di Iscrizione al Corso di Formazione indicato dall’Allievo in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione;

“Contenuti della Scuola Greco Pittella”, indicano ogni e/o qualsivoglia informazione, dato, fotografia, immagine, video, messaggio, musica, elemento sonoro, o altro materiale messo a disposizione dell’Allievo dalla Scuola Greco Pittella, anche tramite la Piattaforma (a titolo esemplificativo: tracce, slide, appunti, contenuti di approfondimento, videolezioni, simulazioni di prova, materiale didattico in genere ecc.);

“Contenuti dell’Allievo”, indicano ogni e/o qualsivoglia elemento grafico (a titolo esemplificativo pareri, atti, simulazioni prove d’esame), messaggio, commento e/o feedback relativo ai Corsi di Formazione e/o alla Scuola Greco Pittella, o altro materiale;

“Contenuti relativi all’Allievo”, indicano ogni e qualsivoglia fotografia, immagine (incluse le immagini profilo dei social network), video, o altro materiale, relativo ai Corsi di Formazione e/o alla Scuola Greco Pittella, che contenga l’immagine e/o la voce dell’Allievo (a titolo esemplificativo una fotografia con altri Allievi del Corso di Formazione o un video di testimonianza di un ex Allievo);

Contratto”, è composto dalle presenti Condizioni Generali, dalla Domanda di Iscrizione e dalla Conferma d’Iscrizione che ne costituiscono parti integranti e sostanziali;

Corrispettivo”, indica il corrispettivo dovuto dall’Allievo per la partecipazione al Corso di Formazione prescelto, da corrispondersi secondo le modalità previste dalle presenti Condizioni, nonché da quanto indicato nella Domanda di Iscrizione;

Corsi di Formazione”, indicano i corsi organizzati dalla Scuola Greco Pittella per la preparazione ad esami e/o concorsi pubblici presso le proprie sedi ovvero, ove previsto, in modalità non presenziale (modalità online) e consistenti, a titolo meramente esemplificativo, in corsi di preparazione per l’esame di abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, corsi di preparazione per il concorso a magistrato ordinario ecc.;

“Credenziali di Autenticazione”, indicano il nome utente e la password attraverso i quali l’Allievo è posto in condizione di accedere alla Piattaforma;

Diritti”, indicano ogni e qualsivoglia diritto derivante da un brevetto, marchio, modello di utilità, design, know how, diritto di autore o altro diritto di proprietà industriale e/o intellettuale, ivi compreso anche il diritto al proprio nome, immagine personale e riservatezza dei propri dati personali, onore, reputazione, decoro, nonché reputazione commerciale;

Domanda di Iscrizione”, indica il modulo, con tutti i dati richiesti e inviati alla Scuola Greco Pittella attraverso la procedura di Prenotazione Telematica prevista dalla Piattaforma, con il quale l’Allievo formalizza la richiesta di iscrizione per i Corsi di Formazione organizzati dalla Scuola Greco Pittella;

Forum”, indica la specifica sezione dell’Area Riservata, consistente in uno spazio di discussione tra gli Allievi e i docenti;

Informazioni Confidenziali”, indicano ogni e qualsivoglia documento, informazione, know how e materiale di natura riservata e/o classificato come riservato e/o confidenziale inerente la Scuola Greco Pittella (inclusa la Piattaforma) di cui l’Allievo abbia avuto conoscenza per qualsivoglia ragione connessa con l’esecuzione del presente Contratto. Si precisa che i Contenuti della Scuola Greco Pittella si considereranno, in ogni caso, rientranti nelle Informazioni Confidenziali;

Parti”, sono la Scuola Greco Pittella e l’Allievo;

Piattaforma” indica il sito www.scuolagrecopittella.it, con le relative funzionalità, ivi comprese le interfacce funzionali e grafiche, di titolarità esclusiva della Scuola Greco Pittella e sui quali la Scuola Greco Pittella detiene tutti i diritti indicati all’art. 64-bis della Legge n. 633 del 22 aprile 1941 e successive modificazioni, concessi in utilizzo agli utenti e, segnatamente, all’Allievo;

Prenotazione Telematica”, indica la procedura messa a disposizione dalla Scuola Greco Pittella, tramite la propria Piattaforma, volta a consentire all’Allievo l’iscrizione, con modalità telematiche, ai Corsi di Formazione organizzati dalla Scuola Greco Pittella;

Scuola Greco Pittella”, indica la società Scuola Greco Pittella S.r.l., con sede in Via Rosa 134, Lauria PZ 85044, P. iva 01964150765;

Scheda Corso”, indica la pagina del Sito in cui sono presentate le caratteristiche essenziali di un determinato Corso di Formazione, il numero massimo e minimo di Allievi partecipanti, il costo e le modalità di pagamento del Corso di Formazione, le date orientative di svolgimento del Corso di Formazione e le relative modalità;

Sito”, indica il sito internet raggiungibile all’indirizzo https://www.scuolagrecopittella.it;

* * *

Art. 1 – Premesse
1.1 Le Premesse costituiscono parte integrante ed essenziale del presente Contratto.

1.2 Le definizioni contenute nel presente Contratto hanno il medesimo significato (salvo che per il numero) se usati al plurale e viceversa.

Art. 2 – Oggetto

2.1 La Scuola Greco Pittella organizza e gestisce presso le proprie sedi in modalità presenziale, ovvero in modalità non presenziale, i Corsi di Formazione indicati sul Sito e con le caratteristiche ivi pubblicizzate. Le modalità effettive di erogazione dei Corsi di Formazione potranno subire delle variazioni per ragioni didattiche e/o organizzative. Di tali variazioni sarà data adeguata comunicazione all’Allievo a mezzo email.

2.2 Attraverso il servizio di Prenotazione Telematica, l’aspirante Allievo può inoltrare alla Scuola Greco Pittella la Domanda di Iscrizione al Corso di Formazione desiderato, previo attento esame delle relative condizioni.

Art. 3 – Prenotazione Telematica e perfezionamento del Contratto

3.1 La Scuola Greco Pittella, attraverso il servizio di Prenotazione Telematica qui disciplinato, consente all’aspirante Allievo di inoltrare, per via informatica, la Domanda di Iscrizione al Corso di Formazione desiderato, previa compilazione dell’apposito modulo in tutte le sue parti obbligatorie, che costituisce, a tutti gli effetti di legge, mera proposta contrattuale ai sensi dell’art. 1326 c.c..
3.2 La Scuola Greco Pittella, ricevuta la Domanda di Iscrizione, si riserva discrezionalmente e insindacabilmente di ammettere o non ammettere gli allievi , dunque si riserva la facolta’ di accettare o meno la domanda di iscrizione entro e non oltre i successivi 15 (quindici) giorni lavorativi. In caso di accettazione della suindicata Domanda di Iscrizione, la Scuola Greco Pittella invierà all’Allievo – tramite messaggio di posta elettronica all’indirizzo da questi indicato nella Domanda di Iscrizione – la Conferma di Ricezione della Richiesta di Iscrizione al Corso di Formazione prescelto, recante le coordinate bancarie sulle quali effettuare il pagamento della caparra confirmatoria. Resta inteso che il Contratto tra le Parti si intende perfezionato e concluso e, quindi, l’iscrizione dell’Allievo al Corso di Formazione prescelto diventerà definitiva solo con la ricezione da parte della Scuola Greco Pittella della caparra confirmatoria, secondo quanto indicato nella Conferma di Ricezione della Richiesta di Iscrizione. Resta inteso che la predetta somma costituisce caparra confirmatoria, ai sensi dell’art. 1385 c.c. e che, in caso di adempimento, sarà imputata alla prestazione dovuta

3.3 Per poter accedere al Servizio di Prenotazione Telematica, l’Allievo è tenuto ad accedere a Internet, dotandosi di tutti quegli strumenti che consentono l’accesso, essendo, pertanto, tenuto a sopportare – in via esclusiva – tutti i corrispettivi e/o costi associati a tale accesso, ivi compresi quelli relativi alla connessione Internet.

3.4 Resta inteso che laddove l’Allievo non dovesse effettuare i pagamenti previsti dalla comunicazione di Conferma di Ricezione della Richiesta di Iscrizione nei termini ivi previsti, la Richiesta di Iscrizione si considererà definitivamente decaduta e, pertanto, la Scuola Greco Pittella sarà libera di accettare Domande di Iscrizione da altri Allievi fino a copertura dei posti massimi previsti per il Corso di Formazione in questione, senza che il predetto Allievo nulla possa opporre e/o eccepire.

3.5 Nel momento in cui l’iscrizione dell’Allievo al Corso sarà divenuta definitiva, la Scuola Greco Pittella invierà all’Allievo la Conferma di Iscrizione che costituisce unico ed esclusivo documento di legittimazione per l’accesso al Corso di Formazione e che conterrà, altresì, le Credenziali di Autenticazione per l’accesso all’Area Riservata della Piattaforma.

Art. 4 – Corrispettivi, fatturazione e modalità di pagamento

4.1 Si informa l’Allievo che il Corrispettivo per la fruizione del Corso di Formazione prescelto dovrà essere corrisposto a mezzo di bonifico bancario all’indirizzo IBAN che sarà comunicato dalla Scuola nella mail di  Conferma di Ricezione della Richiesta di Iscrizione e nei termini ivi previsti.

4.2 Il corrispettivo e’ da intendersi periodico e la sua data di maturazione e’ mensile. Con il decorso del giorno 10 del mese di riferimento il corrispettivo e’ da intendersi maturato.

4.3 La Scuola Greco Pittella provvedera’ ad emettere regolare fattura intestata all’ Allievo o a persona fisica/giuridica da quest’ultimo indicata per la fatturazione al momento del perfezionamento dell’iscrizione.

Art. 5 – Condizione risolutiva per l’attivazione dei Corsi di Formazione

5.1 Resta inteso che l’effettivo svolgimento del Corso di Formazione con le modalità e la tempistica indicata dalla Scuola Greco Pittella è, tuttavia, soggetto alla condizione risolutiva rappresentata dal mancato raggiungimento di un numero minimo di partecipanti così come indicato nella Scheda Corso.
5.2 Nell’ipotesi indicata sub art. 5.1, la Scuola Greco Pittella sarà esclusivamente tenuta a dare tempestivo avviso a mezzo mail del verificarsi della condizione risolutiva ed alla restituzione degli importi eventualmente versati, senza alcuna maggiorazione e con esclusione di ogni e qualsivoglia diritto ad indennizzi e/o risarcimento danni, di qualsiasi ordine o specie.

Art. 6 – Obblighi di condotta dell’Allievo, Clausola risolutiva espressa e recesso della Scuola Greco Pittella6.1 L’Allievo assume l’obbligo di mantenere un comportamento corretto e adeguato durante le lezioni dei corsi, le pause ricreative e le operazioni connesse (registrazione, entrata e uscita dalle aule ecc.), nonché in tutte le eventuali interazioni, anche in via telematica, con gli altri Allievi e i docenti. A titolo meramente esemplificativo, con riferimento all’utilizzo della Piattaforma, l’Allievo si impegna espressamente a non porre in essere le seguenti attività e/o comportamenti: (i) utilizzo di un linguaggio offensivo, volgare, diffamatorio, blasfemo, razzista nelle interazioni con gli altri Allievi e/o con i docenti, anche tramite il Forum; (ii) segnalazione e/o diffusione di link a siti web ove vengano svolte attività illecite, anche tramite il Forum; (iii) attività di spamming e/o qualsivoglia tipologia di interazione indesiderata con gli altri Allievi e/o i docenti; (iv) trasmissione di virus e/o altri strumenti informatici che possano compromettere l’integrità e/o la sicurezza di apparecchiature informatiche (cc.dd. malware, trojan horses etc.); (v) pubblicazione di ogni e/o qualsivoglia contenuto testuale e/o audiovisivo in violazione dei Diritti e/o dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terze parti ovvero segnalazione e/o diffusione di link a siti web in cui siano presenti contenuti testuali e/o audiovisivi in violazione dei Diritti e/o dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terze parti, anche all’interno del Forum.

6.2 La Scuola Greco Pittella si riserva la facoltà di espellere dai propri corsi e di precludere l’ulteriore frequenza delle lezioni, nonché di inibire l’accesso alla Piattaforma, con effetto immediato, all’Allievo che assumesse comportamenti gravemente scorretti o tali da turbare il normale svolgimento dei corsi o che arrechino danni, patrimoniali e/o non patrimoniali, a beni di proprietà della Scuola Greco Pittella e/o di soggetti terzi ovvero a qualsiasi persona fisica con cui dovessero venire in contatto in ragione dello svolgimento dei Corsi o che costituiscano violazione degli obblighi di condotta di cui all’art. 6.1 che precede. Il provvedimento di espulsione è comunicato per iscritto via raccomandata a/r all’indirizzo indicato in sede di composizione della Domanda di Iscrizione ed è insindacabile. È tuttavia facoltà dell’Allievo esporre per iscritto le proprie ragioni e chiedere un riesame del provvedimento.

6.3 Resta inteso tra le Parti che il provvedimento di espulsione di cui all’art. 6.2 costituisce giusta causa di risoluzione del presente Contratto (art. 1456 c.c.). È fatta comunque salva la facoltà della Scuola Greco Pittella di richiedere, anche in via giudiziale, il risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali, cagionati dall’Allievo, direttamente e/o indirettamente, alla Scuola Greco Pittella e/o a soggetti terzi.

6.4 Nel caso sopra indicato sub art. 6.3 , la Scuola Greco Pittella certificherà le ore svolte e rimborserà all’Allievo esclusivamente le quote versate che dovessero eccedere, in proporzione, le ore di attività didattica effettivamente svolte, senza alcuna maggiorazione e con esclusione di ogni e qualsivoglia diritto ad ulteriori rimborsi o indennizzi e/o risarcimento danni, di qualsiasi ordine o specie.

6.5 La Scuola Greco Pittella si riserva di risolvere unilateralmente il contratto ai sensi dell’art. 1456 c.c., fermo restando il risarcimento del danno ulteriore, in caso di mancato pagamento nei tempi stabiliti di anche una sola delle rate del corso.

6.6 L’Allievo si impegna a custodire con diligenza le Credenziali di Autenticazione, che costituiscono dati riservati di cui l’Allievo è unico ed esclusivo responsabile, anche in ordine alle attività poste in essere tramite il relativo utilizzo.

6.7 L’Allievo, pertanto, si impegna a:

(a) eseguire la procedura automatica disponibile sulla Piattaforma per il ripristino delle Credenziali di Autenticazione;

(b) inviare alla Scuola Greco Pittella idonea comunicazione scritta a mezzo mail in ogni ipotesi in cui l’Allievo abbia ragionevole evidenza del fatto che terzi non autorizzati siano venuti in possesso e/o stiano utilizzando abusivamente le Credenziali di Autenticazione dell’Allievo.

6.8 E’ fatto espresso divieto all’Allievo di cedere, a qualunque titolo, a terzi, le Credenziali di Autenticazione o comunque di consentire, in qualunque modo, a terzi, l’accesso alla Piattaforma, assumendosi, in via esclusiva, ogni e qualsivoglia responsabilità conseguente.

6.9 Resta inteso che la Scuola Greco Pittella non potrà, in alcun modo, essere ritenuta responsabile per eventuali conseguenze dannose o pregiudizievoli derivanti:

(a) dal non corretto utilizzo, smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza delle Credenziali di Autenticazione;

(b) dal mancato invio, da parte dell’Allievo, della comunicazione prevista sub art. 6.7, lett. b);

(c) dalla violazione degli obblighi sanciti al precedente art. 6.8.

Art. 7 – Recesso dell’Allievo

7.1 Le Parti concordemente dichiarano e riconoscono che è espressamente escluso il diritto di recesso per l’Allievo che non rivesta la qualità di consumatore ai sensi del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206.

7.2 L’Allievo che rivesta la qualità di consumatore e che intenda recedere dal presente Contratto dispone, ai sensi dell’art. 52 del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 di un periodo di recesso di 14 (quattordici) giorni decorrenti dalla data di conclusione del Contratto, così come individuata sopra sub art. 3.2. Entro la scadenza di tale termine l’Allievo dovrà inviare alla Scuola Greco Pittella idonea dichiarazione di recesso a mezzo mail, così come previsto al successivo art. 7.4, diversamente, l’Allievo sarà obbligato a pagare l’intero Corrispettivo del Corso di Formazione prescelto.

7.3 Nell’ipotesi in cui il Corso di Formazione abbia inizio durante la vigenza del periodo di recesso di cui al precedente art. 7.2, la Scuola Greco Pittella richiederà formalmente all’Allievo, ai sensi dell’art. 51 comma 8 del D. Lgs. 6 settembre 205, n. 206, di domandare esplicitamente che la fornitura del servizio inizi durante la vigenza del predetto periodo di recesso. Si informa l’Allievo che, nell’ipotesi in cui eserciti il diritto di recesso nonostante la richiesta di cui all’art. 51, comma 8, sopra menzionato, lo stesso dovrà in ogni caso versare alla Scuola Greco Pittella un importo proporzionale alle ore di lezione svolte, ai sensi dell’art. 57 comma 3 del  D. Lgs. 6 settembre 205, n. 206.

7.4 L’Allievo che rivesta la qualità di consumatore potrà, quindi, recedere dal presente Contratto entro i termini di cui al precedente art. 7.2, senza alcuna penalità e senza necessità di indicarne le ragioni trasmettendo a mezzo mail a amm.scuolagrecopittella@gmail.com una comunicazioni tramite la quale manifesti la volontà di recedere dal Contratto indicando titolo del Corso di Formazione, sede, codice del corso e dati anagrafici come indicati in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione (vedi all.to A). Qualora l’Allievo abbia esercitato validamente il diritto di recesso, la Scuola Greco Pittella invierà a mezzo mail conferma dell’avvenuto recesso; diversamente la Scuola Greco Pittella invierà mail di diniego e l’Allievo sarà quindi obbligato al pagamento del Corrispettivo.

7.5 Resta inteso che, come previsto dall’art. 54, comma 4, del D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, l’onere della prova in merito alla tempestività del recesso spetta all’Allievo che rivesta la qualità di consumatore.

7.6 La Scuola Greco Pittella, in caso di valido esercizio del diritto di recesso da parte dell’Allievo che rivesta la qualità di consumatore, si impegna, come per legge, a restituire le eventuali somme già corrisposte, fermo restando quanto previsto sub art. 7.3 che precede. L’Allievo riconosce e concorda espressamente che, in caso di valido esercizio del diritto di recesso, resta espressamente esclusa ogni ulteriore responsabilità della Scuola Greco Pittella e/o qualsivoglia diritto dell’Allievo di pretendere ulteriori rimborsi, indennizzi e/o risarcimenti, di qualsiasi tipo e genere.

7.7 Resta espressamente inteso tra le Parti che le informazioni contenute nelle presenti Condizioni Generali vengono fornite esclusivamente per adempiere ad eventuali obblighi di legge e non comportano automaticamente alcun riconoscimento, da parte della Scuola Greco Pittella, della natura di consumatore in capo all’Allievo.

Art. 8 – Proprietà Intellettuale

8.1 L’Utente riconosce che tutti i Diritti e/o i diritti, inclusi i Diritti sulla Piattaforma, sui Contenuti della Scuola Greco Pittella, nonché quelli relativi ai motivi grafici, alle interfacce e/o a qualsivoglia segno distintivo, sono di esclusiva titolarità della Scuola Greco Pittella e, pertanto, l’Allievo si impegna espressamente a non riprodurli, modificarli, alterarli, rimuoverli, spostarli, cederli, licenziarli o distribuirli a terzi .

8.2 Subordinatamente al rispetto delle presenti Condizioni, la Scuola Greco Pittella concede all’Allievo una licenza personale, temporanea, onerosa, non esclusiva e non trasferibile avente ad oggetto l’accesso e l’utilizzo della Piattaforma, nonché l’accesso e la fruizione relativa ai Contenuti della Scuola Greco Pittella presenti nell’Area Riservata, limitatamente alle finalità didattiche inerenti lo specifico Corso di Formazione prescelto. Resta inteso che detta licenza cesserà automaticamente al completamento delle attività didattiche relative al singolo Corso di Formazione.

8.3 Fermo restando quanto indicato al precedente art. 8.2, la Scuola Greco Pittella si riserva tutti i diritti e i Diritti non espressamente concessi con la presente licenza. A mero titolo esemplificativo e non esaustivo, quindi, l’Allievo non può, né in via diretta né indiretta: a) distribuire, concedere in licenza, sublicenziare, affittare, concedere in leasing, vendere o trasferire la Piattaforma e/o i Contenuti della Scuola Greco Pittella; b) sottoporre ad ingegneria inversa, decompilare, disassemblare o cercare di scoprire il codice sorgente della Piattaforma; c) modificare, alterare o creare opere derivate dalla Piattaforma; d) rimuovere, alterare od oscurare copyright, marchi commerciali o altre avvertenze relative a diritti di proprietà intellettuale o industriale sulla o nella Piattaforma o in ogni altro materiale conferito all’Allievo dalla Scuola Greco Pittella, inclusi i Contenuti della Scuola Greco Pittella.

Art. 9 – Informazioni Confidenziali

9.1 Fatta eccezione per il caso di obblighi di pubblicità che siano prescritti per legge, regolamento ovvero altra norma applicabile e/o al fine di ottemperare ad un ordine dell’autorità giudiziaria e/o di qualsiasi altra autorità competente, l’Allievo si impegna a mantenere strettamente riservate e a non rendere nota a terzi nessuna delle Informazioni Confidenziali.

9.2 Il presente impegno di confidenzialità resterà in vigore per 5 (cinque) anni dalla data di conclusione del Contratto, come indicata sub art. 3.2.

Art. 10 – Manleva

L’Allievo – fatto salvo il diritto della Scuola Greco Pittella di richiedere il risarcimento degli eventuali danni arrecatigli – dichiara e garantisce di tenere indenne e manlevare la Scuola Greco Pittella, nonché i soggetti ad esso collegati o da esso controllati, i suoi soci, amministratori, rappresentanti, sindaci, dipendenti, docenti, collaboratori, nonché qualsivoglia suo partner da ogni e qualsiasi eventuale responsabilità, molestia, turbativa, procedimento, pretesa o azione legale, iniziata o minacciata, da parte di terzi e relativa a condotte connesse con lo svolgimento dei Corsi di Formazione (es. danni a beni mobili o immobili di proprietà di terzi; danni ad altri Allievi o terzi; violazione degli obblighi di condotta dell’Allievo di cui al precedente art. 6; violazione degli obblighi dell’Allievo in merito alla proprietà intellettuale di cui al precedente art. 8; violazione degli obblighi dell’Allievo in merito alle Informazioni Confidenziali di cui all’art. 9 ecc.). Le Parti, pertanto, concordemente dichiarano che la presente clausola di manleva coprirà ogni e qualsivoglia costo, spesa, onere (inclusi spese e compensi per Avvocati, consulenti, periti ecc.) derivante o in qualsiasi modo connesso con le predette circostanze.

Art. 11 – Tutela dei dati personali

L’Allievo riconosce ed accetta che i dati personali forniti ed inseriti nella Domanda di Iscrizione saranno trattati in ossequio alla Privacy Policy disponibile sul sito internet: www.scuolagrecopittella.it che l’Allievo dichiara di aver letto, compreso ed accettato in ogni sua parte, prestando il relativo consenso, ove richiesto, all’atto della sottoscrizione della Domanda di Iscrizione.

Art. 12 – Diritto applicabile e foro esclusivo competente

12.1 Il presente rapporto contrattuale è regolato dalla legge italiana e, in particolare, nel caso in cui l’Allievo rivesta la qualità di consumatore, dal Decreto Legislativo 6 settembre 2005 n. 206 in materia di contratti a distanza con i consumatori. Pertanto, in conformità a quanto previsto dall’art. 66-bis del D. lgs. n. 206/2005 per qualsivoglia controversia civile inerente la validità, esistenza, interpretazione, applicazione, esecuzione e/o risoluzione di una o più clausole del contratto sottoscritto dall’Allievo/consumatore o comunque da esso in qualsiasi modo derivante, deve ritenersi sussistente la competenza inderogabile del Giudice del luogo in cui ha la residenza o il domicilio il consumatore.

12.2 Resta espressamente inteso tra le Parti che, nel caso in cui l’Allievo non rivesta la qualità di consumatore, per qualsiasi controversia relativa alla validità, esistenza, interpretazione, applicazione, esecuzione e/o risoluzione di una o più clausole del presente Contratto, o comunque da esso in qualsiasi modo derivante, sarà competente territorialmente in via esclusiva il Foro di Roma, con espressa esclusione di qualsivoglia foro alternativo e/o concorrente.

12.3 Si informa l’Allievo che per le controversie di cui ai precedenti artt. 12.1 e 12.2 è altresì possibile ricorrere facoltativamente alle procedure di mediazione di cui al D. lgs. 28/2010 e che, in ogni caso, dovrà ricorrere, ai fini della procedibilità della domanda giudiziale, alle procedure di negoziazione assistita di cui al Decreto Legge 12 settembre 2014, n. 132 convertito con modificazioni dalla L. 10 novembre 2014, n. 162.

Art. 13 – Varie

13.1 Il presente Contratto contiene nella sua interezza gli accordi intervenuti fra le Parti ed annulla e sostituisce ogni precedente intesa intervenuta sullo stesso oggetto. Ogni patto aggiunto o in deroga a quanto quivi contenuto dovrà essere formulato per iscritto dalle Parti e sottoscritto da queste ultime.
13.2 L’eventuale invalidità o inefficacia, secondo l’ordinamento giuridico italiano, di una qualsiasi delle previsioni contenute nel presente Contratto non renderà nulle o comprometterà la validità o l’efficacia delle restanti previsioni contrattuali nei confronti di ciascuna delle Parti.
13.3 Il presente Contratto non determina vincoli societari o associativi tra le Parti e non implica alcun rapporto di rappresentanza tra le stesse, per cui nessuna Parte avrà il diritto di agire in nome e per conto dell’altra Parte.

13.4 Salvo diversa espressa previsione contenuta nel presente Contratto, qualsiasi comunicazione fra le Parti in merito al Contratto dovrà essere effettuata per iscritto e si intenderà efficacemente e validamente eseguita se ricevuta dall’altra Parte agli indirizzi di posta elettronica indicati in sede di compilazione della Domanda di Iscrizione e/o contenuti nel presente Contratto. Ciascuna Parte dovrà comunicare tempestivamente all’altra l’eventuale modifica degli indirizzi di posta elettronica, fermo restando che, in caso di omessa rettifica, avranno piena validità ed efficacia le comunicazioni inviate ai precedenti indirizzi.

13.5 L’eventuale mancato o tardivo esercizio, da parte della Scuola Greco Pittella, dei diritti e delle facoltà derivanti dal presente Contratto, non dovrà essere considerato in alcun modo come una rinuncia agli stessi, né l’esercizio singolo o parziale di tali diritti e facoltà precluderà in alcun modo la possibilità di esercitarli successivamente, dovendosi le predette condotte considerare come atti di mera tolleranza.

Art. 14 – Informazioni precontrattuali per l’Allievo che rivesta la qualità di Consumatore
14.1 L’Allievo che rivesta la qualità di consumatore, prima di inviare la Domanda di Iscrizione e comunque prima di essere vincolato al pagamento del Corrispettivo, prende attenta visione delle caratteristiche dei Corsi di Formazione che vengono illustrate sul Sito, nelle Schede Corso.
14.2 Ai sensi dell’art. 49 D. Lgs. 6 settembre 2005, n. 206, si forniscono le seguenti informazioni:

Scuola Greco Pittella S.p.A. , con sede in Via Rocco Scotellaro, 85, Lauria PZ 85044, P. iva 01964150765;  mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com

14.3 Si invita l’Allievo a prendere visione sul Sito, prima della conclusione del Contratto e prima della trasmissione della Domanda di Iscrizione, delle seguenti informazioni: i) prezzo totale del Corso di Formazione comprensivo delle imposte; ii) eventuali differenti modalità di pagamento disponibili; iii) termine entro il quale la Scuola Greco Pittella si impegna ad attivare il Corso di Formazione.

 

Allegati:

  1. A) Modulo di recesso.

Clausole Specifiche

L’Allievo, dopo averne preso attenta visione, dichiara di accettare espressamente le seguenti clausole

  • 3.2 facolta’ di non ammissione
  • 3.4 decadenza della Richiesta di Iscrizione
  • 5. condizione risolutiva per l’attivazione dei Corsi di Formazione
  • 6.2 espulsione dell’Allievo
  • 6.3 clausola risolutiva espressa
  • 6.4 limitazione di responsabilità in caso di espulsione dell’Allievo
  • 6.5 risoluzione contratto in caso di mancato pagamento delle rate del corso nei tempi stabiliti
  • 6.8 divieto di cessione delle Credenziali di Autenticazione a terzi ed esclusione di responsabilità della Scuola Greco Pittella
  • 6.9 esclusione di responsabilità della Scuola Greco Pittella per smarrimento delle Credenziali di Autenticazione
  • 7.1 esclusione del diritto di recesso dell’Allievo che non rivesta la qualità di consumatore
  • 7.3 richiesta di fornitura immediata del servizio prima della scadenza del termine di recesso
  • 7.6 limitazione di responsabilità in caso di recesso dell’Allievo
  • 8. proprietà intellettuale
  • 9 informazioni confidenziali
  • 10 manleva
  • 12.2 foro esclusivo competente
  • 13.5 clausola di tolleranza

Scuola Greco Pittella

©2021 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765

Privacy Policy | Cookie Policy