ESERCITAZIONI ESTIVE LUGLIO - AGOSTO

ESERCITAZIONI ESTIVE LUGLIO - AGOSTO

L’inizio del corso, previsto in calendario per il mese di settembre, sarà preceduto da un ciclo di lezioni introduttive estive di metodo e da un ciclo di esercitazioni scritte estive nei mesi di luglio ed agosto.

Nel corso delle lezioni introduttive estive di metodo si affronterà il metodo di preparazione del concorso in magistratura, con particolare riguardo alle tecniche di stesura dei temi e al metodo di studio.

Le esercitazioni scritte estive in diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo, saranno finalizzate ad applicare il metodo di stesura dei temi offerto dalla Scuola, anche al fine di arrivare “allenati” alla scrittura all’inizio del corso in autunno.

Tutte le lezioni introduttive estive di metodo possono essere seguite online in diretta o differita a scelta dello studente e tutte le esercitazioni scritte estive si svolgeranno online.

Tutte le lezioni e le simulazioni di prova scritta del corso, che partiranno in autunno, potranno essere seguite di persona nelle sedi di Roma, Milano e Napoli oppure in videoconferenza in diretta o in differita a scelta dello studente.

  • Sabato 1 luglio 15:00-19:30 LEZIONE INTRODUTTIVA ESTIVA DI METODO: Nel corso della prima lezione introduttiva estiva di metodo ci si soffermerà sul metodo di preparazione del concorso in magistratura. Verrà prestata particolare attenzione alle tecniche di redazione del tema, esaminando anche delle tracce realmente assegnate agli allievi della Scuola che hanno vinto il concorso in Magistratura. Al termine della lezione ci si soffermerà sul metodo di studio, con particolare riguardo ai testi consigliati e ai codici da utilizzare in sede di studio e di stesura dei temi.
  • Venerdì 7 luglio ore 15:00-19:30 LEZIONE INTRODUTTIVA ESTIVA DI METODO: Nel corso della seconda lezione introduttiva estiva di metodo ci si soffermerà sul metodo di stesura dei temi di diritto penale e di diritto amministrativo. Verrà esaminata una traccia di concorso e verrà illustrata la strategia di approccio alla traccia, sia in termini di interpretazione, sia in termini di redazione dell’elaborato. Nel corso della lezione verrà applicato il metodo della Scuola, con particolare riguardo alla tecnica di redazione dei temi.
  • Sabato 15 luglio 15:00–19:30 LEZIONE INTRODUTTIVA ESTIVA DI METODO: Nel corso della terza lezione introduttiva estiva di metodo ci si soffermerà sul metodo di stesura dei temi di diritto civile. Verrà esaminata una traccia di concorso e verrà illustrata la strategia di approccio alla traccia, sia in termini di interpretazione, sia in termini di redazione dell’elaborato. Nel corso della lezione verrà applicato il metodo della Scuola, con particolare riguardo alla tecnica di redazione dei temi.
  • Domenica 23 luglio 10:00 ESERCITAZIONE SCRITTA ESTIVA DIRITTO PENALE: Nel corso della esercitazione scritta verrà sottoposta al candidato una traccia, sul modello di quelle realmente assegnate al concorso, rispetto alla quale il candidato sarà chiamato ad applicare per iscritto il metodo di stesura dei temi proposto dalla Scuola. L’esercitazione scritta potrà essere consegnata il giorno stesso oppure entro una settimana dalla assegnazione, in modo da poter essere corretta dal docente nelle settimane successive.
  • Domenica 30 luglio 10:00 ESERCITAZIONE SCRITTA ESTIVA DIRITTO CIVILE: Nel corso della esercitazione scritta verrà sottoposta al candidato una traccia, sul modello di quelle realmente assegnate al concorso, rispetto alla quale il candidato sarà chiamato ad applicare per iscritto il metodo di stesura dei temi proposto dalla Scuola. L’esercitazione scritta potrà essere consegnata il giorno stesso oppure entro una settimana dalla assegnazione, in modo da poter essere corretta dal docente nelle settimane successive.
  • Domenica 8 agosto 10:00 ESERCITAZIONE SCRITTA ESTIVA – DIRITTO AMMINISTRATIVO Nel corso della esercitazione scritta verrà sottoposta al candidato una traccia, sul modello di quelle realmente assegnate al concorso, rispetto alla quale il candidato sarà chiamato ad applicare per iscritto il metodo di stesura dei temi proposto dalla Scuola. L’esercitazione scritta potrà essere consegnata il giorno stesso oppure entro una settimana dalla assegnazione, in modo da poter essere corretta dal docente nelle settimane successive.

©2022 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765

Privacy Policy | Cookie Policy

Compila tutti i campi richiesti
e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile
per darti tutte le info necessarie.