AVVOCATO Titolare dello studio legale Pittella con sede in via del Corso 303 Roma ( RM ) e via Rocco Scotellaro 85 Lauria ( PZ )
DOTTORE DI RICERCA in diritto privato europeo – area diritto civile Università Roma TRE
CONSIGLIERE GIURIDICO del Collegio Italiano dei Chirurghi
DOCENTE INCARICATO in corsi universitari e post-universitari (Università Roma Tre; Università La Sapienza; Università della Calabria)
Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Roma Tre” con lode, discutendo una tesi in diritto civile sul “Contratto Preliminare di Vendita Immobiliare”, Relatore Prof. Salvatore Mazzamuto, con invito a proseguire l’attività di ricerca da parte del Prof. Adolfo Di Majo, Presidente della Commissione di Laurea.
Vincitore del dottorato in Diritto Privato Europeo, area diritto civile, Scuola Dottorale “Tullio Ascarelli”, posizionandosi primo in graduatoria, presso l’Università degli studi di Roma “Roma Tre”, lo ha concluso nel mese di giugno 2016 con una tesi su “RESPONSABILITA’ SANITARIA E RISVOLTI ASSICURATIVI”.
Ha trascorso un periodo di ricerca (agosto 2014) ad Amburgo presso il Max Planck Institute for Comparative and International Private Law e altri presso l’Università di Heidelberg (agosto 2015, 2016, 2017).
Ha superato l’esame di abilitazione alla professione forense riportando 50/50 in tutte le materie dell’orale salvo 45/50 in diritto internazionale privato.
Tra gli altri ha conseguito i seguenti esami:
– “La Carta dei diritti fondamentali di Nizza” nell’ambito del convegno “Europabarcamp” (Napoli, 2010);
– “Il percorso formativo richiesto per i mediatori” nell’ambito del “Nono convegno Leonessano” (Leonessa, settembre 2013), organizzato dall’ Università di Roma TRE, Scuola dottorale Tullio Ascarelli;
– Alcune lezioni sul futuro del Welfare Europeo nell’ambito dei corsi di alta formazione organizzati dalla Link Campus University;
– Numerosi seminari presso l’Università di Roma Tre facoltà di giurisprudenza (tra gli altri, sulla conclusione del contratto, sui rapporti tra l’ordinamento comunitario ed interno, sui modi di estinzione delle obbligazioni).
– “Le Nuove disposizioni di vigilanza sulla governance societaria”, incontro organizzato dalla Associazione Nazionale fra le Banche Popolari a Roma il 24 settembre 2014;
– “Il contratto di diritto europeo: discipline speciali e istituti a vocazione generale”, lezione tenuta il 27 febbraio 2015 nell’ambito del Master di diritto privato europeo e della cooperazione, diretto dal Prof. Alpa, Università La Sapienza, Roma.
– Lezioni sui fondamenti del diritto e la responsabilità civile presso l’Università La Sapienza, corso di laurea in scienze infermieristiche (giorni 9, 16, 18 e 23 marzo dalle ore 09:30 alle ore 13:00).
– La responsabilità civile del medico chirurgo, Lezione tenuta al Policlinico Umberto I, Università La Sapienza, Corso di dottorato di ricerca per medici chirurghi il 30 ottobre 2015.
– La responsabilità civile del medico e della struttura sanitaria, relazione tenuta presso l’Università LUMSA all’interno di un incontro seminariale presieduto dal Prof. Ronco
– Profili civilistici dell’attività sanitaria, Lezione tenuta presso l’Università La Sapienza, Scuola di specializzazione in medicina del lavoro, 21 gennaio 2016.
– Convegno Medico e paziente: un’alleanza possibile? (con Guido Alpa, Federico Gelli, Vito De Filippo, Cosimo Ferri, Roberto Lala), Relazione su “Dalla responsabilità del medico a quella sanitaria: il tramonto del contatto sociale?”, 11 febbraio 2016, Sala Ordine dei medici di Roma.
– Tavola rotonda “Assicurazione e rischio sanitario” presso l’Università La Sapienza all’interno del Master in diritto privato europeo, Relazione su “L’evoluzione in materia di responsabilità sanitaria: quali prospettive con la riforma in corso di approvazione?” 9 aprile 2016.
– Ciclo di lezioni sui contratti di impresa, corso di laurea in economia, Università Link Campus, Roma aprile/maggio 2016.
– Relazione su “L’evoluzione in materia di responsabilità civile sanitaria”, Corso di laurea in medicina e chirurgia, Università La Sapienza, 29 aprile 2016.
– Relazione su “L’evoluzione in materia di responsabilità sanitaria: dal protagonismo giurisprudenziale alla riforma in corso”, Convegno su La responsabilità da attività sanitaria, Ordine dei Medici di Salerno, 13 maggio 2016
– Relazione su “La responsabilità sanitaria in prospettiva europea” nell’ambito del convegno organizzato dall’Associazione Melchiorre – Gioia, Roma 22/23 maggio 2016
– Relatore alla tavola rotonda organizzata dalle Assicurazioni Generali sulla riforma in materia di responsabilità sanitaria in corso di approvazione, Roma 09 giugno 2016
– Lezioni sui profili civilistici della responsabilità sanitaria all’interno del Master in diritto sanitario Università Roma TRE Facoltà di giurisprudenza, Roma 16 settembre 2016
– Relazione sulla ” Evoluzione della responsabilità sanitaria ” nell’ambito del convegno sul tema organizzato dal Rotary locale con il patrocinio della Scuola Superiore dell’Avvocatura Maratea 29 ottobre 2016
– Relazione su “L’aumento del contenzioso in materia di responsabilità sanitaria” nell’ambito del convegno organizzato dall’AIOP Lazio con – tra gli altri – Guido Alpa, Federico Gelli, Cosimo Ferri, Amedeo Bianco Roma 8 novembre 2016.
– Lezione su responsabilità sanitaria e prospettive di riforma Master “Direzione e diritto della salute” Università della Calabria venerdì 20 gennaio.
– Presentazione di ORSAF Osservatorio su responsabilità sanitaria, assicurazioni e farmaceutico presso la sede dell’Enciclopedia Italiana – TRECCANI- Roma 21 febbraio 2017 (i lavori dell’evento sono disponibili sul canale YouTube della Treccani.
– La primavera della salute- Presentazione della recente riforma della responsabilità sanitaria 01/03/2017 con Federico Gelli, Guido Alpa, Luca Di Donna. Evento organizzato dall’associazione Alternativa Europea presso l’Ospedale Israelitico di Roma.
– Relazione su ” La specializzazione quale garanzia della professione forense ” Melchiorre Gioia venerdi 12 maggio 2017
– Relazione su “La nuova riforma sulla responsabilità sanitaria ” presso l’ Assemblea nazionale del collegio italiano dei chirurghi Policlinico Umberto I 19 giugno 2017
– Relazione su ” La nuova responsabilità civile sanitaria “all’interno del convegno organizzato dalla FIASO su ” Le nuove sfide della sanità del Mezzogiorno alla luce della Legge Gelli ” sabato 14 ottobre Facoltà di medicina e odontoiatria La Sapienza Corso Avanzato di Tecnologia Extracorporea
– Relazione su ” Le problematiche sollevate dalla nuova disciplina sulle disposizioni anticipate di trattamento: il caso dei Testimoni di Geova ” presso l’ Assemblea nazionale del Collegio italiano dei chirurghi Policlinico Umberto I 18 dicembre 2017
-Relazione su ” La responsabilita’ civile della struttura sanitaria” nell’ambito del convegno organizzato dal Coa di Velletri, 26.06.2019
-Lezione su ” La sicurezza delle cure e la riforma della responsabilita’ professionale in sanita’. Codice deontologico. Disposizioni anticipate di trattamento. ” presso Dipartimento I Universita’ della Calabria , 17.01.2020
-Lezione su ” Responsabilita’ delle strutture e degli operatori nella Legge 8 marzo 2017 n. 24 ( c.d. Legge Gelli ) ” nell’ambito del Master ” Diritto e Management dei servizi sanitari e sociosanitari, Ordinamento del farmaco” diretta streaming Universita’ Roma Tre, 17.04.2020
Esercita la professione di avvocato occupandosi di diritto civile, con particolare riferimento al diritto successorio, alla contrattualistica e alla responsabilità sanitaria. È stato componente di collegi arbitrali anche come presidente.
Sul tema della responsabilità sanitaria è stato autore di articoli su diversi quotidiani nazionali (Il Sole 24 Ore, l’Unità, Corriere Sociale, La Repubblica Napoli).
©2022 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765