Scuola Greco Pittella

Scuola Greco Pittella

CORSO PREINTENSIVO AVVOCATO 2022

SONO APERTE LE ISCRIZIONI AL CORSO PREINTENSIVO AVVOCATO

ROMA – MILANO – ONLINE
(in videoconferenza, in diretta o in differita a scelta dello studente,
con possibilità di interloquire in tempo reale con il docente, ponendo domande )

Numero chiuso di 80 iscritti

Oltre 80% dei nostri studenti ammessi all'orale ha superato l'esame al primo tentativo

Gli scorsi anni la Scuola ha ottenuto straordinari risultati nella preparazione degli aspiranti avvocati. I nostri studenti che hanno sostenuto il “doppio orale” hanno superato l’esame con una percentuale di successo superiore all’85 per cento dei partecipanti al corso.

Oltre l'80% dei nostri studenti
ha superato l'esame al primo tentativo

Gli scorsi anni la Scuola ha ottenuto straordinari risultati nella preparazione degli aspiranti avvocati. I nostri studenti che hanno sostenuto il “doppio orale” hanno superato l’esame con una percentuale di successo superiore all’85 per cento dei partecipanti al corso.

NUMERO CHIUSO

Al fine di seguire individualmente ogni studente è previsto un numero chiuso pari ad 80. 
In caso di esaurimento dei posti verrà data priorità all’ordine di iscrizione.

Caratteristiche principali del
Corso Preintensivo

Il corso preintensivo termina a luglio 2022.

Al corso preintensivo ci si eserciterà a scrivere pareri ed atti ( secondo le tradizionali modalità scritte di esame ) e a risolvere oralmente i quesiti ( secondo le nuove modalità dell’orale rafforzato), in modo da abituare lo studente ad ogni modalità di esame.

Saranno organizzate apposite lezioni di metodo, sia su come affrontare i quesiti oralmente, sia su come scrivere pareri ed atti.

Saranno organizzate delle apposite simulazioni realistiche di esame, sia di prova scritta ( parere ed atto), sia di prova orale.

Tutte le prove simulate verranno personalmente ed analiticamente corrette dai docenti, con indicazione di un giudizio analitico e sintetico, al fine di migliorare l’esposizione in vista dell’esame.

Il corso preintensivo consente infatti di acquisire da zero tutte gli strumenti per superare agevolmente l’esame, anche se non si è mai scritto un parere e un atto nella pratica forense svolta. Dunque, seguendo il corso preintensivo, anche chi ha pochi giorni da dedicare allo studio e anche chi non è abituato a scrivere pareri ed atti, riuscirà ad acquisire un metodo di approccio alle tracce che gli consentirà di superare l’esame.

Per riassumere in poche battute la principale funzione del corso preintensivo, si può dire che il preintensivo serve ad arrivare “serenamente” a settembre, in vista delle prove scritte, soprattutto se non si ha molto tempo durante la settimana da dedicare allo studio e soprattutto se non si è mai scritto un parere ed un atto secondo le regole di svolgimento dell’esame.

Gli iscritti al corso preintensivo avranno diritto di prelazione rispetto agli esterni in ordine all’iscrizione al corso intensivo che si terrà da settembre; nel mese di giugno verranno infatti aperte le iscrizioni al corso intensivo e verrà data priorità a coloro i quali risulteranno iscritti al corso preintensivo. Al momento non è stato né calendarizzato né indicato il prezzo del corso intensivo che partirà a settembre ( verrà calendarizzato nel mese di giugno).

Gli iscritti al corso preintensivo che decideranno di iscriversi all’intensivo avranno altresì diritto a ricevere il programma di studio estivo  e potranno anche chiedere di partecipare alla Summer School del 2022 di Heidelberg.

I fondatori e docenti della Scuola

Notaio in Roma, già Magistrato Ordinario presso il Tribunale di Roma , Dottore di Ricerca presso l’Università Roma Tre, già Avvocato
Avvocato, Dottore di Ricerca in diritto civile presso l’Universita’ Roma Tre, Docente incaricato in corsi universitari e post-universitari.

Ogni studente potrà contattare direttamente i docenti per informazioni di carattere giuridico.

Come si articola il corso

Tutte le lezioni potranno essere seguite tanto in videoconferenza in diretta, quanto in differita a scelta dello studente.
Tutte le tracce assegnate anche in simulazione potranno essere svolte il giorno stesso o
anche nei giorni successivi entro la scadenza indicata di una settimana.
La traccia assegnata comparirà nell’area riservata online, cui possono accedere i soli iscritti.

LEZIONI

In media si terranno tre lezioni al mese, fino a Luglio 2022.
Nel corso delle lezioni verrà analizzato il metodo di stesura dei pareri e degli atti e verranno esaminati gli istituti giuridici oggetto delle tracce assegnate.

TRACCE

Verranno assegnate nelle date indicate nel calendario delle esercitazioni scritte su pareri ed atti,
che i candidati dovranno consegnare e che riceveranno corrette con un giudizio analitico e sintetico.

SIMULAZIONE D’ESAME

Le ultime tracce del corso preintensivo verranno assegnate in simulazione di tre giorni consecutivi,
per replicare le modalità di svolgimento dell’esame scritto.

NOVITÀ 2022 – QUESITI PRIMO ORALE

Verranno assegnati dei quesiti orali che replicano le tracce assegnate secondo le nuove modalità di esame. Verranno organizzate anche delle simulazioni individuali di orale, che replicheranno in tutto e per tutto le reali modalità dell’esame secondo le nuove modalità.

Piattaforma on demand

Una volta ammessi al corso tutti gli studenti ricevono le credenziali di accesso alla nostra piattaforma on demand, appositamente realizzata per soddisfare tutte le esigenze di ogni singolo studente.

Sarà infatti possibile visionare tutte le lezioni in diretta streaming oppure in differita in qualsiasi momento 24 ore su 24, caricare gli elaborati, scaricare i documenti, accedere alle dispense, ai compiti e a tutto ciò che sia importante per la preparazione all’esame. 

Sia da Smarphone che da Pc.
Sempre.

Metodo Unitario

Il metodo di stesura dei pareri e degli atti ed il metodo di approccio ai quesiti orali rappresenta l’aspetto decisivo ai fini del superamento dell’esame. Il corso é strutturato in modo tale da trasmettere sin da subito il metodo attraverso l’assegnazione periodica di esercizi.

Le lezioni di correzioni non saranno lezioni meramente teoriche, ma si porrà l’attenzione sulle tecniche di redazione e sugli errori riscontrati nella correzione degli elaborati assegnati.

Non verranno affrontate questioni meramente teoriche, del tutto fuorvianti e non indispensabili per il superamento dell’esame.

Il corso é dunque strutturato in tutto e per tutto attorno all’obiettivo centrale, ossia il superamento dell’esame da parte degli iscritti ; non ci sarà pertanto nulla che esula da questo obiettivo.

Il metodo sarà unitario e non varierà da docente a docente.

NUMERO CHIUSO : Al fine di garantire un reale rapporto personalizzato con ogni singolo iscritto ed un ampio livello partecipativo attivo alle lezioni ed al dibattito, il corso prevede un numero massimo di iscritti. Verrà data prevalenza alla priorità nell’iscrizione.

CORREZIONE REALMENTE PERSONALIZZATA : Ogni elaborato assegnato verrà corretto realmente, in ogni sua parte, e recherà, a margine ed in calce, un giudizio scritto ed un voto numerico. Ogni simulazione individuale di primo orale verrà valutata con un giudizio sintetico ed analitico dai docenti.

ATTI GIUDIZIARIIl corso intende affrontare in maniera accurata e non marginale tutte le problematiche redazionali che riguardano la stesura dell’atto giudiziario. Pertanto, verranno analizzati nel corso delle lezioni, prima di essere assegnati come tracce, i singoli atti giudiziari.

Le lezioni sugli atti saranno strutturate in modo tale da consentire, anche a chi non ha svolto attività pratica nel settore di riferimento, di redigere agevolmente l’atto giudiziario.

BORSA DI STUDIO : per il quinto anno di fila sarà istituita una borsa di studio (intitolata a Massimo Vari, già Vice-Presidente della Corte Costituzionale nonché magistrato contabile presso la Corte dei Conti italiana ed europea) che sarà assegnata in base a criteri esclusivamente meritocratici che consentirà di seguire l’intero corso gratuitamente mediante rimborso del corso di iscrizione. 
La borsa di studio verrà assegnata tenendo conto dei voti conseguiti nelle simulazioni d’esame.

ASSEGNO DI STUDIO : al fine di esaminare l’intero programma d’esame verrà assegnato un assegno di studio mensile, con indicazione anche dei testi su cui si consiglia di studiare

ASSISTENZA CONTINUA : durante la settimana ogni iscritto potrà contattare telefonicamente, negli orari comunicati, il docente per ogni tipo di chiarimento o dubbio.

RISULTATI DEGLI SCORSI ANNI : il corso vanta una percentuale di successi superiore all’80% nelle ultime due edizioni con risultati ancora migliori per chi ha seguito il corso preintensivo. 

NOTA BENE : le percentuali sono reali e non di pura fantasia e sono facilmente controllabili da chiunque verificando la corrispondenza dei nomi e cognomi dei vincitori pubblicati sul sito della scuola.

Dicono di noi

Le testimonianze dei nostri allievi che hanno seguito il corso di avvocato e di magistratura e
hanno superato l’esame ed il concorso.

Le testimonianze dei nostri allievi che hanno seguito il corso di avvocato e di magistratura e hanno superato l’esame ed il concorso.

Vuoi ricevere maggiori info?

dal lunedì al venerdì dalle 17:00 alle 20:00

Cosa non è questo corso

Il numero chiuso di iscritti consente di seguire individualmente ogni iscritto durante tutto il percorso; nel corso della settimana sarà possibile contattare telefonicamente il docente per ogni chiarimento o interrogativo ulteriore.;

 L’aspetto principale del corso è costituito dal metodo di stesura dei pareri e degli atti e dall’attenzione data alla scrittura e all’esame orale dei quesiti, secondo le nuove modalità di esame. Saranno assegnate delle tracce di atto e parere da svolgere secondo le stesse modalità dell’esame e saranno assegnati dei quesiti orali da risolvere, secondo le nuove modalità di esame. A fine corso il candidato sarà in grado di scrivere autonomamente un parere o un atto sufficiente ai fini del superamento dell’esame e sarà in grado di risolvere autonomamente un quesito orale, secondo le nuove modalità di esame; sarà inoltre consegnato ad ogni corsista un formulario (redatto dai docenti e non disponibile per i terzi) con gli atti di diritto civile, penale e amministrativo a maggiore rilevanza ai fini dell’esame;

Tutte le tracce e le questioni affrontate non vengono “copiate ed incollate” da riviste o da libretti di preparazione all’esame, ma sono il frutto di uno studio approfondito da parte del docente sulle tematiche a più alta probabilità di assegnazione ( Non è totalmente frutto del caso il fatto che negli ultimi anni siano stati individuati e trattati molti degli argomenti assegnati all’esame- a tal fine chi vorrà potrà ottenere l’audio della lezione in cui sono stati trattati i relativi argomenti o potrà consultare la sezione testimonianze disponibile sul sito web della Scuola; non è inoltre un caso che un’alta percentuale dei nostri iscritti superi l’esame come dimostrato dai dati pubblicati sul sito web della Scuola).

  • Per ogni lezione sarà inviata una dispensa contenente la giurisprudenza e gli articoli di dottrina che sono stati oggetto di trattazione e degli esempi di pareri ed atti correttamente svolti; nella dispensa RICEVERETE ANCHE I MIGLIORI ELABORATI SVOLTI SULLA TRACCIA ASSEGNATA. Saranno messi a disposizione  anche gli elaborati svolti sia durante il corso sia durante l’esame negli scorsi anni dai più brillanti allievi della scuola, ora avvocati, magistrati, notai o prefetti.

0
metodo unitario
0
anni di attività
+ di 0
Esami e Concorsi superati

CORSO AVVOCATO PREINTENSIVO 2022

€ 1200

/iva esclusa

Euro 1200 più iva cioè euro 1464 iva inclusa 

Lo studente avrà accesso a:

Prezzo

Si potrà essere ammessi al corso
fino al raggiungimento del numero chiuso previsto.

CORSO AVVOCATO PREINTENSIVO 2022

€1200

/iva esclusa

Euro 1200 più iva cioè euro 1464 iva inclusa 

Lo studente avrà accesso a:

CORSO AVVOCATO PREINTENSIVO 2022

€ 1200

/iva esclusa

Euro 1200 più iva cioè euro 1464 iva inclusa 

Lo studente avrà accesso a:

Gli iscritti al corso preintensivo avranno diritto di prelazione rispetto agli esterni in ordine all’iscrizione al corso intensivo che si terrà da settembre; nel mese di giugno verranno infatti aperte le iscrizioni al corso intensivo e verrà data priorità a coloro i quali risulteranno iscritti al corso preintensivo.
Al momento non è stato né calendarizzato né indicato il prezzo del corso intensivo che partirà a settembre
(verrà calendarizzato nel mese di giugno).

Gli iscritti al corso preintensivo che decideranno di iscriversi all’intensivo avranno altresì diritto a ricevere il programma di studio estivo con gli esercizi estivi e potranno anche chiedere di partecipare alla
Summer School del 2022 di Heidelberg.

Promozioni e Borse di Studio

DEDUCIBILITÀ’ DELLE SPESE DI FORMAZIONE
Si ricorda che la spesa per l’iscrizione al corso è deducibile ai sensi dell’art. 9 della legge n. 81 del 22 maggio 2017 rubricato “Deducibilità delle spese di formazione e accesso alla formazione permanente”.
  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Quest’anno si prevede l’istituzione di
10 BORSE DI STUDIO – COLLABORAZIONE :

Quest’anno si prevede l’istituzione di 10 BORSE DI STUDIO – COLLABORAZIONE :  il costo del corso è ridotto ad euro 732 iva inclusa  in caso di possesso congiunto dei seguenti requisiti : a) laurea con 110 e lode ;  b)  voto pari o superiore a 28/30 in tutti i seguenti esami universitari: diritto privato , diritto amministrativo, diritto penale, diritto processuale civile, diritto processuale penale, diritto civile. Se l’esame è suddiviso in più parti il voto deve essere stato conseguito in ogni sua parte, non avendo rilevanza la media fra i due voti. Il candidato sosterrà un colloquio di persona o in videoconferenza con i docenti.

I borsisti saranno chiamati a compiere  ricerche e approfondimenti giuridici, con eventuali pubblicazione dei risultati della ricerca. Le ricerche verteranno su materie di interesse ai fini dell’esame ( diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo) e potranno comportare anche una collaborazione con lo studio legale dell’Avv. Domenico Pittella o con lo studio notarile del Notaio Vincenzo Davide Greco con sede in Roma Via del Corso 303.

Per beneficiare della borsa di studio è richiesto l’invio di una copia dello statino universitario all’indirizzo mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com con allegata una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 445/2000.

 

Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposito modulo e attendere conferma di ricezione nella quale saranno indicate le coordinate bancarie sulle quali effettuare il pagamento.

Bisognerà poi inviare copia bonifico a amm.scuolagrecopittella@gmail.com 

Promozioni e Borse di Studio

DEDUCIBILITÀ’ DELLE SPESE DI FORMAZIONE
Si ricorda che la spesa per l’iscrizione al corso è deducibile ai sensi dell’art. 9 della legge n. 81 del 22 maggio 2017 rubricato “Deducibilità delle spese di formazione e accesso alla formazione permanente”.

  CLICCA QUI PER SAPERNE DI PIU’

Quest’anno si prevede l’istituzione di 10 BORSE DI STUDIO–COLLABORAZIONE :  il costo del corso è ridotto ad
euro 732 iva inclusa  in caso di possesso congiunto dei seguenti requisiti :
a)laurea con 110 e lode ;  
b) voto pari o superiore a 28/30 in tutti i seguenti esami universitari: diritto privato, diritto amministrativo, diritto penale, diritto processuale civile, diritto processuale penale, diritto civile.

Se l’esame è suddiviso in più parti il voto deve essere stato conseguito in ogni sua parte, non avendo rilevanza la media fra i due voti. Il candidato sosterrà un colloquio di persona o in videoconferenza con i docenti.

I borsisti saranno chiamati a compiere  ricerche e approfondimenti giuridici, con eventuali pubblicazione dei risultati della ricerca. Le ricerche verteranno su materie di interesse ai fini dell’esame (diritto civile, diritto penale e diritto amministrativo) e potranno comportare anche una collaborazione con lo studio legale dell’Avv. Domenico Pittella o con lo studio notarile del Notaio Vincenzo Davide Greco con sede in Roma Via del Corso 303.

Per beneficiare della borsa di studio è richiesto l’invio di una copia dello statino universitario all’indirizzo mail amm.scuolagrecopittella@gmail.com con allegata una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ai sensi del D.P.R. 445/2000.

Per l’iscrizione è necessario compilare l’apposito modulo e attendere conferma di ricezione nella quale saranno indicate le coordinate bancarie sulle quali effettuare il pagamento.

Bisognerà poi inviare copia bonifico a amm.scuolagrecopittella@gmail.com 

Scuola Greco Pittella

CORSO PREINTENSIVO AVVOCATO 2022

©2021 Scuola Greco Pittella – P.Iva 01964150765

Privacy Policy | Cookie Policy

Compila tutti i campi richiesti
e ti ricontatteremo nel minor tempo possibile
per darti tutte le info necessarie.